Regia: Michael Ivan Christofer
Diverso, borioso, simpatico, particolare. Un film che mi ha molto incuriosito leggendone la trama su Prime Video, che non mi ha lasciato deluso ma nemmeno pienamente soddisfatto. Il film è ben recitato e ben scritto, anche se ha i suoi problemi, ad esempio su alcune scene è prevedibile, altre scene hanno poco effetto o sono ripetitive, altre ancora sono noiosette. La pellicola è diversa rispetto alle altre anche per i temi trattati, principalmente uno che è l'asperger. In alcune scene risulta pure simpatico, e dalla struttura particolare, ma ho avuto più volte ragione sul proseguo delle scene.
Bart Bromley è un receptionist notturno di un hotel, ed è affetto da Asperger. Tutto il suo mondo sta per mutare drasticamente quando assiste ad un omicidio. La conoscenza con la bella Andrea come cambierà le cose?
Parte Spoiler (Salta questa parte se non hai visto il film)
-
-
-
Bart ha installato telecamere in ogni stanza dell'hotel per poter osservare e studiare i comportamenti di ogni persona, salvando le riprese su un hard disk esterno e poi riguardandosele. (Entriamo subito in sintonia con il protagonista, che ha una malattia importante. Pur facendo una cosa del tutto sbagliata ed illegale, cerca in tutti i modi di migliorarsi e di risolvere i suoi "problemi" in questo modo. Se posso permettermi di darvi un consiglio, non imitatelo perché potreste passare guai seri con la legge, ma affidatevi piuttosto a dei professionisti)
Andrea dopo aver salutato il suo fidanzato Nick e turbata dai suoi sensi di colpa per il fatto che sia sposato, si reca alla reception a parlare con Bart. Poco dopo esce dalla piscina e Bart la bacia. (Nonostante lei sappia dei problemi di Bart, lo tratta come una persona normale, lo tratta bene, e probabilmente gli piace pure. Approfitto di questa scena, che fa la stessa cosa, per ribadire un concetto semplice, che purtroppo non tutti capiscono, siamo tutti uguali, trattate tutti con massimo rispetto, bianco o nero, giallo o con Asperger, con sindrome di Down o con la sindrome di Tourette, o qualsiasi altra differenza o malattia, siamo tutti uguali)
Bart dopo essersi curato, ben vestito e sistemato per bene, arriva sotto la finestra della camera di Andrea speranzoso di invitarla ad uscire. Rimarrà deluso e con il cuore infranto vedendola fare sesso con Nick. (Nonostante ci siano persone che ci trattino bene, che ci tengono a noi, arriveranno sempre delle batoste, delle lezioni di vita, dei muri che sembrano insuperabili e che ci fanno crollare. Beh non è così, tutto si può risolvere, tutto si può sistemare, tutto può cambiare. E se state vivendo un momento con un muro incrollabile, posso solo dirvi che andrà tutto bene)
-
-
-
Fine Parte Spoiler
Purtroppo non sono riuscito a reperire alcuna curiosità, avrei voluto ed ho cercato molto ma con zero risultati.
Il film è molto carino, parla di molte cose per i ben attenti, e lascia molti messaggi, ma è un pochino lento, può annoiare, come può far intenerire lo spettatore con Bart e le sue bellissime frasi. Comunque ve lo consiglio vivamente, vale la pena darci una visione, Concludo dicendo che nonostante l'ho apprezzato, riguardandolo e leggendo meglio il tutto ho notato alcune cose che ne abbassano il voto.
Voto personale al film: 6
Grazie mille per la lettura.
"Avvicinatevi. Più vicini. Perché più pensate di vedere, più sarà facile ingannarvi".
[Cit. Daniel Atlas, Now you see me]
Ciao a tutti, alla prossima recensione.
Nessun commento:
Posta un commento