Winnie the Pooh: Sangue e Miele - Recensione Del Film



Regia: Rhys Frake-Waterfield


Dimenticate il dolce ricordo del Bosco dei Cento Acri, con Winnie the Pooh: Sangue e Miele, il regista Rhys Frake-Waterfield ci trascina in un incubo grottesco, dove l’orsacchiotto amante del miele e il timido Pimpi si trasformano in spietati assassini, dimostrando che nemmeno l’infanzia è al sicuro dall’orrore.

La trama segue Christopher Robin, ormai adulto, che ha abbandonato i suoi amici d’infanzia. Traditi e lasciati a sé stessi, Pooh e Pimpi, ridotti a bestie selvagge e violente, scatenano una furia sanguinosa contro chiunque osi avventurarsi nel loro bosco. Addio miele, benvenuta vendetta.

Le ambientazioni, un tempo rassicuranti, si trasformano in un teatro di orrori low-budget: nebbie artificiali, maschere di lattice e gore volutamente esagerato definiscono un’estetica tanto ridicola quanto inquietante. Tra scene improbabili e dialoghi dimenticabili, il film si diverte a mescolare nostalgia e follia in un mix surreale.


Acquista su Amazon


Il messaggio? Non abbandonare mai gli amici, soprattutto se hanno un passato traumatico e una passione per la violenza. La recitazione può lasciare a desiderare ma Pooh e Pimpi emergono come vere star, grazie alla loro presenza grottesca e assurda.


Nonostante le critiche, il film è diventato un cult del trash-horror, tanto da spingere il regista a realizzarne un sequel, uscito nel 2024. La seconda parte promette ancora più sangue e assurdità, consolidando il franchise come un’esperienza volutamente delirante.

Winnie the Pooh: Sangue e Miele non è per tutti, ma chi cerca un’avventura surreale e volutamente ridicola potrebbe trovarlo irresistibile.

Consiglio: portate del miele e preparatevi al peggio.

Per tali prodotti disponibili sia in Dvd o il Blu-ray andate su Fan Factory della Plaion Pictures Italia
Steelbook luminescente 4K Ultra HD + Blu-ray e in Limited Edition DVD con booklet #MidnightFactory

Buona visione,



Trailer



Lasciate un commento, oh voi che leggete...
Per non perdervi neanche una recensione, seguiteci qui 😉:

     

Nessun commento:

Posta un commento